🌿 La Gjitonia (parola Arbëresh che significa “vicinato, comunità di case e famiglie”) è molto più di un semplice quartiere: è l’anima sociale e culturale dei paesi Arbëresh fin dall'antichità. Rappresenta il luogo della condivisione, della solidarietà e dell’identità collettiva, un vero e proprio microcosmo in cui la vita quotidiana si intrecciava con i valori della comunità.
La radice semantica della parola Gjitonia è la parola albanese Gji che significa "Seno Materno" o "seno" in generale. Dalla radice albanese Gji seno, provengono le parole Gjirì, Gjiton, Gjitonia.
Gjirì che dall'Arbëresh si traduce come "parente" o "parente stretto", è l'unione delle parole Gji=seno e Ri=nuovo, che letteralmente dovrebbe significare, "un nuovo seno" o "una persona nata dallo stesso seno".
Gjiton che dall'Arbëresh si traduce come "vicino" o " vicino di casa", è l'unione delle parole Gji=seno e Ton=nostro, ovvero Gji Ton che letteralmente significa " del nostro seno" o "che fa parte del nostro seno".
Gjitonia invece è formato dalle parole albanesi Gji=seno + Ton=nostro e -ia=suffisso che indica un luogo abitato e letteralmente può tradursi come "il luogo del nostro seno materno".
La Gjitonia anticamente era il luogo in cui abitavano i parenti dello stesso seno. La Gjitonia che ora si traduce con "vicinato" era il luogo o spazio abitativo in cui abitavano i parenti della stessa famiglia, dallo stesso seno, dato che prima erano numerose e prevaleva spesso una nutrice.
Quindi quello che dice il signor Avato assumendo che la parola Gjitonia è una parola di origine greca è completamente falso. Egli dice che deriva dal greco Γειτονιά che a sua volta deriva dal greco antico γείτων legato alla vicinanza fisica ed alla convivenza urbana. Ma questo è totalmente sbagliato perché come ho dimostrato sopra la radice semantica di questa parola si trova esattamente e perfettamente nell'Albanese e nei suoi suffissi e non nel greco, perché rispetto alla lingua Albanese il greco è una lingua tarda piena di prestiti.
Quindi è tutto il contrario, la parola greca che lui cita deriva proprio dall'Albanese essendo l'albanese più antico del greco e dato che la radice semantica della parola si trova perfettamente nello stesso albanese e non nel greco, e cosa importante l'albanese era la lingua più parlata nei Balcani e nel moderno stato greco prima che fosse perseguitata e cancella da questo. Il signor Avato essendo un uniata filogrekko si è pure dimenticato la sua lingua oltre le sue radici e ora sta cercando di distruggere le nostre radici giocando sull'ignoranza delle persone inventandosi queste fesserie. I linguisti che lui cita evidentemente si sono dimenticati dell'antichità della nostra bellissima lingua che contiene i semi delle lingue europee e che precede di millenni il greco e il latino.
Gjitonia è una parola puramente Albanese-Arbëresh e non greca.
Cordiali saluti. 🙏🏽
https://t.me/DerekRasTafarI
Nessun commento:
Posta un commento