venerdì 11 aprile 2025

BOREA 🌬❄

 

Come discendenti degli antichi Pelasgi, gli Arbëresh hanno portato con loro dai Balcani molte parole antichissime ancora in uso nella vita quotidiana solo da loro, derivanti dall'antica mitologia pelasgo-albanese.

Una di queste parole è BOREA, l'antichissimo nome della Tramontana che indica un vento freddo proveniente da Nord.

BOREA è un nome di chiara origine pelasgo-albanese che contiene in sé la radice BOR che significa NEVE, donando il vero significato di questa parola a indicare il vento freddo proveniente da Nord che arreca neve. In alcuni paesi Arbëresh per uno scambio fonetico da B a V viene chiamato VOREA.

Nell'antica mitologia Pelasgica, Borea è il dio del vento del Nord che apparentemente portava la neve dai monti Borea o monti Sharr dell'odierna Albania. Borea aveva i piedi a forma di serpenti o fruste del vento. Borea era considerato un cavallo nero che trasportava con il vento le famose cavalle di Erittone, figlio di Dardano, re dell'antico regno della Dardania nell'odierna Albania e fondatore di Troia.

✒"Borea, mens est Epiri Dyrrachio proximus."

Il riferimento a Borea di cui sopra si riferisce a una specifica montagna situata nell'Epiro, vicino a Dyrrachium (l'odierna Durazzo in Albania). 

L'antico riferimento a Borea, una montagna nei pressi di Dyrrachium, corrisponde alla posizione di Vora nell'odierna Albania. Vora è un comune della contea di Tirana, situato vicino a Durazzo, e costituisce un importante snodo dei trasporti nell'Albania centrale. 

📜 "Al Nord della Maudon, nella antica Dardania," dice Malte-Brun, "sonvi montagne somiglianti alle Alpi. Or in queste contrade che sono nell’alta Macedonia e nell’interno della Tracia, perchè fredde, gli antichi posero il soggiorno di Borea."

Ancora oggi gli Arbëresh quando soffia la Tramontana, da antichi Pelasgi che sono con il loro antichissimo idioma, dicono: "Është e frynë Borea!!! Mund jet se bie bor."... ovvero: "Sta soffiando il vento del Nord!!! Potrebbe nevicare."

📷 nella foto: Mappa dell'universo con i venti e gli dei, da Apianus, Cosmografia.

DEREK🔯🔥
https://t.me/DerekRasTafarI