sabato 15 marzo 2025

LA CORRITRICE DI PRIZREN, DARDANIA 🇦🇱

 

📷 Figura in bronzo dardana di 2500 anni fa raffigurante una ragazza illirica albanese che corre, che indossa un chitone monospalla che si abbina all'abito che Pausania dice fosse indossato dalle atlete che gareggiavano nei Giochi Erei.
Trovata a Prizren, Kosovo, antica Dardania.
Ora al British Museum.

La storia della partecipazione di personalità di spicco della Repubblica del Kosovo (DARDANIA) ai Giochi olimpici risale all'antichità.

L'amministrazione del British Museum di Londra, nel 1876 (con il numero 208), aveva registrato un importante oggetto archeologico chiamato “The Runner of Prizren” (“La Corritrice di Prizen”), scoperto e portato alla luce nella zona di Prizren, nell'odierno Kosovo, l'antica Dardania, cioè l'antico regno di Dardano che fondò la città di Troja. Inanzitutto abbiamo a che fare con un oggetto di grande valore della fine del VI secolo e dell'inizio del V secolo a.C., che aveva partecipato a uno dei Giochi olimpici dell'epoca. In secondo luogo, abbiamo a che fare con una figura di alto livello artistico ed estetico, che ha attirato l'attenzione di quasi tutti i noti studiosi di belle arti, così come di studiosi di campi archeologici, spirituali e simili, che hanno quasi la stessa opinione e apprezzamento. Quindi, secondo loro, la statuetta corre verso destra con il corpo rivolto in avanti guardando in basso a destra e tenendo l'abito in mano, indossa una gonna piegata che cade dal braccio destro, legata su entrambi i lati, e i capelli sono scalati parallelamente da dietro. Altre parti della gonna "xhubleta" (leggi Giubleta) sono mancanti. Sono anche molto visibili i suoi grandi occhi. La statuetta possiede movimento e vivacità in linea con la danza che sta eseguendo. La cura e la simmetria dei capelli in questa statuetta di Prizren risaltano. Tutte queste caratteristiche della statuetta la fanno risaltare da molte altre statuette dell'epoca. "La Corritrice di Prizren", come è chiamata al British Museum di Londra, ha un'altezza di 11,4 cm. Oggi, oltre al British Museum di Londra, “La Corritrice di Prizren”, che aveva partecipato come atleta dardana a una delle Olimpiadi del V secolo a.C., la troviamo molto stabile anche nell'”Encyclopedia of Global Archeology” (J. Drançolli; “Kosovo: Archaeological Heritage”, Springer, 2014, a cura di Claire Smith, p. 4310; J. Drançolli; “Kosovo: Archaeological Heritage”, Springer, 2020, a cura di Claire Smith, p. 6305), come patrimonio archeologico albanese dell'antica DARDANIA, rispettivamente della Repubblica del Kosovo.” 🇦🇱