sabato 1 novembre 2025

SANTA SALOME LA MIROFORA E LEVATRICE DEL SIGNORE.

 

Santa Salome era cugina di primo grado della Vergine Maria, madre del nostro Signore Gesù Cristo. Era la moglie di Zebedeo e madre di Giacomo e Giovanni. Fu una delle donne che seguirono Cristo e gli prestarono servizio con i propri mezzi, dalla sua infanzia fino alla sua Crocifissione e Sepoltura. Il terzo giorno andarono al sepolcro per ungere il suo corpo; non persero la fede in Lui, né temettero i governanti giudei.

Salome fu la levatrice del Signore; è raffigurata nelle Icone della Natività mentre prepara il bagno al Signore appena nato e in altre Icone insieme alla Sacra Famiglia mentre fuggono in Egitto.

Fu Salome a chiedere al Signore di permettere ai suoi due figli di sedere, uno alla sua destra e uno alla sua sinistra (Matteo 20:20-21), poiché pensava che Gesù stesse per restaurare il trono di Davide a Gerusalemme, cosa che sarebbe accaduta solo alla sua Seconda Venuta.

Durante la Passione del Signore, quando i suoi discepoli e amici si nascosero per paura, Salome e le altre donne fedeli rimasero presso la Croce, percosse dal dolore (Matteo 27:55-56; Marco 15:40; Marco 16:1-8).

Salome fu anche una delle donne portatrici di mirra alle quali l'Angelo rivelò la Risurrezione di Cristo. Dopo la discesa dello Spirito Santo nel giorno di Pentecoste, Salome continuò a distinguersi per il suo zelo e le sue opere di carità.

La persecuzione della Chiesa di Gerusalemme causò a Salome grande dolore. La sua sofferenza finale fu la decapitazione del suo figlio maggiore Giacomo ad opera di Erode (Atti 12:2). Ma Cristo la rafforzò, e nella speranza della risurrezione alla vita eterna, rese la sua anima in pace.