[G!u$£pp£]™ RastaMan Arbëresh®

"E’ difficile far aprire gli occhi alla gente, ma è forse ancor più difficile chiuderli se un giorno qualcuno è riuscito a farteli aprire."

lunedì 27 ottobre 2025

NON-ALLINEAMENTO

›
  "Le varie attitudini verso la vita e le ideologie moderne non hanno assicurato una pace duratura nel mondo; al contrario, sono divent...
venerdì 24 ottobre 2025

PER IL BENE DELL'UNITÀ DELLA CHIESA

›
  "Lavoriamo insieme, guidati dalla fede in Dio Onnipotente, per il bene dell'unità della Chiesa e della pace dell'umanità. Il ...
lunedì 20 ottobre 2025

MOREA, LA REGIONE PERDUTA DEGLI ALBANESI

›
  La Morea, l'antica penisola del Peloponneso, un tempo ospitava villaggi e città albanesi che ne ricoprivano colline, montagne e coste....
giovedì 16 ottobre 2025

PERCHÉ IL PELOPONNESO NON HA UN NOME GRECO E PERCHÉ NON È MAI STATO UN TERRITORIO GRECO?

›
Siamo in tempi pre-ellenici, ed ho già detto tutto!!! La storia inizia con Tantalo, il padre di Pelope, che si dice fosse proprietario di un...
sabato 11 ottobre 2025

SHËN MËRIA KËTJE LARTË (LA MADONNA DI LASSÙ)

›
  Sono andato a visitare uno dei luoghi più suggestivi della zona del Pollino, esempio della vita religiosa eremitica e contemplativa di que...
giovedì 2 ottobre 2025

LA GJITONIA: IL CUORE DELLE COMUNITÀ ARBËRESHE 🇦🇱

›
  🌿 La Gjitonia (parola Arbëresh che significa “vicinato, comunità di case e famiglie”) è molto più di un semplice quartiere: è l’anima soc...
domenica 28 settembre 2025

LA CATASTROFE DI DRAMALI

›
  Nell'estate del 1822, l'Impero Ottomano lanciò una massiccia spedizione per reprimere la Rivoluzione Arvanita-Arbëresh. Mahmud Dra...
venerdì 26 settembre 2025

L'ALFABETO DI ELBASAN ✒️

›
  📜 L'alfabeto Elbasan era un sistema di scrittura di 40 lettere utilizzato per la lingua albanese a metà del XVIII secolo. Fu creato a...
domenica 7 settembre 2025

MACEDONIA ED EPIRO SONONIMI DI ALBANIA

›
 🌿📜 Nella tradizione antica, l'inclusione di territori corrispondenti all'attuale Albania nell'antica Macedonia è attestata da...
sabato 30 agosto 2025

HISTORIA BYZANTINA DUPLICI COMMENTARIO ILLUSTRATA

›
  Autore: Charles du Fresne, Sieur du Cange Pubblicazione: Parigi, 1680 📖 Nella sua monumentale opera Historia Byzantina duplici commentari...
›
Home page
Visualizza versione web

Informazioni personali

La mia foto
RastaMan Arbёresh
Visualizza il mio profilo completo
Powered by Blogger.